domenica 2 marzo 2025

Se ti è piaciuto, leggi! di Fiorella Botta

Nella prima rubrica di quest'anno scolastico 2024/25 vi propongo dei consigli letterari che si ispirano ai trend del molto chiacchierato BookTok, il format di TikTok che si dedica ai libri “Se ti è piaciuto questo libro leggi".
Essendo marzo il mese per eccellenza dedicato alle donne, ho deciso di consigliare libri aventi come protagoniste figure femminili.

Se vi è piaciuto "Solitaire" di Alice Oseman per la solitudine della protagonista e i sentimenti che ne derivano, vi consiglio di leggere "La vita invisibile di Addie LaRue" di V. E. Schwab.
La protagonista fa un patto grazie al quale vivrà per sempre, ma sarà dimenticata da chiunque lei incontri.


La narrazione si svolge in un arco temporale di oltre 300 anni e permette ai lettori di esplorare ogni possibile sfaccettatura della solitudine.
Centrale è anche il tema della libertà, che risalta moltissimo nel finale, che vi lascerà a bocca aperta.


Se vi è piaciuto "Fourth Wing" di Rebecca Yarros per la sua componente fantastica, dovete sicuramente leggere "Un giorno di notte cadente" di Samantha Shannon.
Il libro è ambientato in un world-building fantastico descritto nei minimi dettagli, caratterizzato da draghi e creature magiche, rivalità e amicizie tra i regni. È in questo contesto che le protagoniste raccontano i diversi punti di vista della storia, che si concluderà con la battaglia contro un temutissimo nemico che minaccia l'ordine del mondo.


Grazie a tutti questi elementi, Samantha Shannon crea una storia avvincente e ricca di colpi di scena.

Se vi è piaciuto la saga di "Blackwater" di Michael McDowell, soprattutto per la sua componente soprannaturale e horror, dovreste leggere "Le nostri mogli negli abissi" di Julia Armfield.


Il libro è incentrato sulla storia di Leah e Miri; Leah, una biologa marina, torna da una missione negli abissi durata mesi, sconvolgendo l'equilibrio della coppia.
È una storia drammatica, la cui fine inesorabile è intervallata da flashback del passato felice della coppia.
Proprio come nella saga di McDowell, la componente paranormale cresce sempre più, fino a palesarsi soltanto nella parte finale del libro.