IL RAGAZZO CON IL FOULARD AL COLLO CHE CANTAVA D’AMORE
Il 5 marzo del 1943 nasce a Poggio Bustone, in provincia di Rieti, Lazio, uno degli artisti che cambierà la storia della musica italiana del Novecento.
Timido, riservato, a volte un po’ scostato dalla realtà, Lucio Battisti non nasce come una star del rock, ma come un artista in grado di catturare le emozioni e la bellezza della vita attraverso musiche talvolta semplici, ma con testi intrisi di significati e fascino.
Come la maggior parte dei grandi artisti, la sua vita è intralciata da molti ostacoli, ma come cita lui stesso in una delle sue canzoni, “come può uno scoglio arginare il mare?”
A 13 anni, la sua attrazione per la musica lo spinge a chiedere per la prima volta ai genitori che gli regalino una chitarra; nel 1962, dopo essersi diplomato come perito elettronico, il padre, che non vede nel futuro del figlio la musica, vuole che intraprenda la carriera militare. Il ragazzo, che è in un momento difficile, pensa di abbandonare la musica e ascoltare i consigli del padre ma l’incontro con Roby Matano, cantante e produttore discografico, lo riporterà sulla strada giusta. Decide infatti di entrare nel gruppo da lui capitanato, i Campioni. Grazie al suo talento, durante una delle sue esibizioni viene notato da Christine Leroux, una discografica francese che gli presenta il paroliere Giulio Rapetti, in arte Mogol, che scriverà la maggior parte dei testi di Battisti; insieme, i due creeranno uno dei sodalizi più famosi della musica.
Dopo il singolo “Un’avventura” con il quale partecipano al festival di Sanremo, per Lucio Battisti e Mogol, alle porte degli anni ’60/’70, si apre la strada per il successo che porterà la loro fama a durare nel tempo.
Il suo canto libero sarà ricordato anche dopo la sua morte, di generazione in generazione, e ispirerà nuovi artisti che, come lui, sperano di sfondare nel mondo della musica ed entrare nella leggenda.
Vi lascio di seguito alcune delle sue canzoni più famose:
1. La canzone del sole
2. Emozioni
3. Un’avventura
4. Pensieri e parole
5. Acqua azzurra, acqua chiara
6. E penso a te
7. Una donna per amico
8. Il tempo di morire
9. Ancora tu
10. Mi ritorni in mente
Link alle canzoni che troverete attivo sul blog online: